Descrizione
Bicicletta elettrica Firenze
INTRODUZIONE. Congratulazioni per l’acquisto di questa bicicletta elettrica pieghevole a pedalata assistita, attentamente progettata e prodotta seguendo gli ultimi standard internazionali di qualità, inclusi: EN 14764-2005 EN 15194-2009 Per cortesia, leggere attentamente questo manuale di istruzioni prima dell’utilizzo. Questo manuale contiene importanti informazioni sulla sicurezza e sulla manutenzione della bicicletta. E’ responsabilità dell’acquirente leggere questo manuale prima dell’utilizzo. Nel caso in cui componenti originali abbiano difetti di lavorazione entro la scadenza del periodo di garanzia, il produttore si impegna nella sostituzione di questi.
La durata della garanzia per le biciclette elettriche è la seguente:
Telaio e Forcelle: 1 anno Componenti elettriche: 1 anno Altri componenti: 1 anno eccetto per coperture, camere e accessori
Sonia e Daniele Mobilita Elettrica non si assume responsabilità per danni indiretti. Questa garanzia è applicabile solo all’originale acquirente fornito di documento fiscale comprovante la data certa di acquisto e solo nel caso di componenti difettosi mentre non copre né gli effetti del normale utilizzo, né i danni causati da incidenti, abusi, eccessivi carichi, negligenza, assemblaggio eseguito da personale non autorizzato, manutenzione impropria o nel caso vengano installati componenti non originali della bicicletta. Nessuna bicicletta è indistruttibile e nessuna richiesta può essere accettata per danni causati da utilizzo improprio, da utilizzo in competizioni, acrobazie, salti, balzi o attività simili. Tutte le
richieste devono essere fatte presso il rivenditore dove è stata acquistata. La società si riserva il diritto di cambiare o correggere ogni specifica senza avviso.
Condizioni per l’utilizzo di questa bicicletta elettrica a pedalata assistita Questa bicicletta elettrica a pedalata assistita è progettata per essere utilizzata su strada o su superfici pavimentate dove le ruote non perdono contatto con il terreno. Rispettare le istruzioni contenute in questo libretto. Il massimo peso del ciclista incluso il carico deve essere inferiore ai 110 kg.
Sicurezza LA SICUREZZA, PRIMA DI TUTTO.
Prima di utilizzare la bicicletta elettrica a pedalata assistita, accertarsi di operare in condizioni di assoluta sicurezza.
In particolare controllare: dadi, bulloni, bloccaggi e che tutti i componenti siano chiusi e non consumati o danneggiati che la posizione di guida sia confortevole i freni siano efficacemente operativi lo sterzo libero e preciso le gomme non siano danneggiate e che siano gonfiate alla giusta pressione i pedali siano avvitati correttamente alle pedivelle che la batteria sia carica
ATTENZIONE: Ogni sei mesi, la sua bicicletta elettrica a pedalata assistita deve essere controllata professionalmente per assicurare un funzionamento corretto e in sicurezza. E’ molto importante controllare mensilmente i pneumatici e monitorare la linea di usura: se eccessivamente consumato può rivelarsi pericoloso e deve essere sostituito. Regolare i pattini dei freni a una distanza di 1-1.5mm dal disco.
PORRE REGOLARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEI RAGGI DELLA RUOTA MOTRICE ANTERIORE
ATTENZIONE: Si avvisa che l’utilizzatore si assume un rischio personale per infortuni, danni, o perdite se si violano le condizioni suddette e la garanzia sarà automaticamente annullata.
Primo utilizzo GUIDA PER IL PRIMO UTILIZZO.
Per utilizzare la bicicletta in modalità elettrica attivare l’interruttore principale presente sul display (Fig. 1 ). Il motore si azionerà solo dopo un giro completo di pedale. Inoltre questa caratteristica protegge il motore e la centralina da possibili danni e preserva la vita dei vari componenti elettrica. Il ciclista deve pedalare in avanti per ottenere assistenza dal motore elettrico. La Sua G-Bike R fornisce assistenza in combinazione con l’azione muscolare fino alla velocità di 25 km/h, dopodiché il motore elettrico non lavora più. E’ possibile andare a maggiore velocità ma con il solo sforzo muscolare senza assistenza elettrica.
Contenuti
1. Struttura della bicicletta elettrica a pedalata assistita 2. Avvertenze sulla sicurezza 3. Operazioni prima dell’uso 4. Installazione e funzionamento batteria 5. Funzioni Display 6. Utilizzo e manutenzione della batteria 7. Utilizzo e manutenzione del carica batteria 8. Utilizzo e manutenzione del mozzo motore 9. Manutenzione centralina elettrica 10. Manutenzione del “Power-off control” delle leve freno 11. Risoluzione problemi 12. Specifiche tecniche generali
1 – Struttura della bicicletta elettrica a pedalata assistita
1 manubrio 2 regolazione manubrio 3 motore 36V 250W 4 freno a disco anteriore 5 sgancio al telaio 6 pas 7 batteria li – ion 8 freno a disco posteriore 9 sellino
2 – Avvertenze sulla sicurezza
Si consiglia l’uso del casco durante l’utilizzo Rispettare le norme del codice stradale Essere consapevoli delle condizioni del traffico Controlli regolari permettono un migliore e più sicuro utilizzo Non superare i 100kg di carico sulla bicicletta, incluso il ciclista stesso Mai salire più di una persona sulla bicicletta Assicurarsi che la manutenzione sia effettuata in accordo con il manuale di istruzioni La manutenzione delle componenti elettriche deve essere svolta da persone qualificate. Contattare il proprio rivenditore in caso di necessità Non saltare, gareggiare, fare acrobazie o altre azioni simili, con la bicicletta Mai guidare sotto l’effetto di stupefacenti o di alcol Per pulire la bicicletta, passare un panno morbido sulla superficie. Per zone particolarmente sporche, pulire con acqua e una piccola dose di sapone neutro.
ATTENZIONE: non lavare la bicicletta direttamente con getti d’acqua, soprattutto a pressione, poiché le componenti elettriche si potrebbero danneggiare
3 – Operazioni prima dell’uso La sua nuova bicicletta elettrica a pedalata assistita è un mezzo di trasporto con batteria al LIION, motore anteriore 36V 5.2Ah e una centralina con sistema di pedalata assistita elettrica (PAS) per supportare la normale pedalata. L’equipaggiamento qui sopra menzionato assicura una guida sicura con eccellenti prestazioni. E’ importante notare le seguenti linee guida per un’esperienza migliore possibile con questa bicicletta. Assicurarsi che le gomme siano completamente gonfiate come indicato sulle coperture Ricaricare la batteria prima di ogni utilizzo Applicare periodicamente dell’olio sulla catena per mantenerla pulita
4 – Installazione e funzionamento batteria La bicicletta elettrica ha la batteria posizionata all’interno del tubolare che sostiene il sellino
5 – Utilizzo e manutenzione batteria Vantaggi dalla batteria Li-ion : questa bicicletta ad assistenza elettrica utilizza una batteria Li-ion di alta qualità. Per il suo smaltimento è necessario seguire le indicazioni degli organizzazioni locali preposte.
Inoltre questo tipo di batteria ha i seguenti vantaggi: Si ricarica senza effetti sulla memoria Ha grande capacità di energia e piccolo volume, ed è leggera nel peso Lunga durabilità Lavora senza problemi a diverse temperature (da -10°C a +40°C)
Per garantire una lunga vita della batteria e per non danneggiarla, seguire nell’utilizzo le seguenti linee guida: Durante l’utilizzo, quando il display della batteria mostra il livello minimo, è necessario ricaricare la batteria quanto prima Ricaricare completamente la batteria prima di lunghi viaggi Se la bicicletta non viene utilizzata frequentemente, la batteria deve sempre essere ricaricata ogni mese.
ATTENZIONE: 1. La durata della batteria può essere ridotta nel caso di una mancanza di caricamento regolare, a causa del naturale scaricamento 2. Mai usare direttamente alcun metallo per connettere i due poli della batteria, altrimenti, la batteria potrà danneggiarsi a causa di un corto circuito 3. Mai mettere la batteria vicino al fuoco o ad altre fonti di calore 4. Mai scuotere, tagliare o agitare la batteria 5. Quando la batteria non è inserita nella bicicletta, tenere lontano dalla portata dei bambini, per evitare incidenti inaspettati 6. E’ proibito smontare la batteria
6 – Utilizzo e manutenzione del carica batteria Prima di ricaricare la batteria, si prega di seguire i seguenti punti riguardanti il caricatore: Non usare il caricatore in un ambiente con gas esplosivi, e sostanze corrosive Mai scuotere, battere, agitare il caricatore per non danneggiarlo Proteggere il caricatore dalla pioggia e dall’umidità Il caricatore dovrebbe normalmente essere utilizzato a temperature tra i 15°C e i +25°C E’ proibito smontare il carica batteria Utilizzare esclusivamente il carica batteria fornito assieme alla bicicletta onde evitare danni alla batteria e per non invalidare la garanzia Durante la ricarica ,il carica batteria e batteria dovrebbero essere almeno a 10cm dal muro, e distanti condizionatori per l’aria calda o fredda. Non mettere nulla attorno al carica batteria, durante l’utilizzo.
7 – Procedura di caricamento Per caricare la batteria della bicicletta elettrica seguire la seguente procedura: Prima di collegare il caricabatteria al connettore DC collocato sotto il sellino, accertarsi che siano entrambi asciutti Inserire l’uscita del caricatore alla batteria in maniera sicura e collegare la spina di alimentazione del caricatore ad una presa AC Durante il caricamento, il LED ssarà di colore rosso. Una volta terminato il ciclo di carica il LED sul caricatore diventerà verde.
8 – Utilizzo e manutenzione del mozzo motore La nostra bicicletta elettrica è programmata per far partire la pedalata assistita dopo un giro completo di pedalata Non usare la bicicletta elettrica durante un’alluvione o una tempesta. Non immergere le parti elettriche in acqua. Evitare ogni tipo d’impatto del mozzo motore, altrimenti la copertura e il corpo in alluminio potrebbero essere rotti Controllare regolarmente le viti del mozzo motore su entrambi i lati; serrarle se non sono ben chiuse E’ necessario controllare il cavo di connessione al motore
9 – Manutenzione della centralina elettrica Nella nostra bicicletta elettrica la centralina elettrica è posta sotto la batteria E’ molto importante prendere cura delle componenti elettriche seguendo le linee guida seguenti: Fare attenzione ad evitare l’ingresso di acqua o l’immersione in acqua, che potrebbero danneggiare la centralina Fare attenzione a proteggere la centralina da forti scossoni o colpi La centralina funzionare normalmente a temperature che vanno da -10°C a +40°C
10 – Manutenzione del “Power-off Control” delle leve freno Questa è una componente fondamentale per guidare in sicurezza. Porre massima attenzione per evitare impatti che potrebbero danneggiare le leve freno. Controllare tutti i dadi e i bulloni che siano serrati perfettamente.
Scheda delle principali specifiche tecniche
Nome del modello G-Bike R Folding S Dimensioni della ruota 16″ Velocità massima con assistenza elettrica 25 Km/h Distanza a piena carica 40-50 K
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.