biciclette elettriche pieghevoli

biciclette elettriche pieghevoli

Lo scooter elettrico autobilanciato, oppure la tavola biciclica autobilanciata, anche comunemente definito Hoverboard, è un dispositivo di trasporto personale che sfrutta una combinazione di informatica, elettronica e meccanica al pari del segway.

biciclette elettriche pieghevoli

È costruito su due ruote collegate a due piccole piattaforme snodate tra loro il cui movimento viene azionato da un sensore di peso posto sulle piccole piattaforme e da un giroscopio.

Nel 2014 molte “tavole” del genere furono utilizzate in Cina, e dal 2015 divennero molto popolari nel USA grazie alle numerose celebrità che si fecero immortalare con questi scooter.

biciclette elettriche italia pieghevoli

biciclette elettriche pieghevoli

Non c’è un nome ufficialmente riconosciuto per tale scooter ed ogni compagnia distributrice ne crea uno diverso in base alle proprie scelte di marketing.

1 Storia
2 Terminologia
3 Restrizioni
4 Maggiori distributori
5 Note
6 Voci correlate
7 Altri progetti
hoverboard
Shane Chen, un uomo d’affari americano fondatore dell’azienda Inventist, reclama la paternità dell’invenzione del dispositivo.

biciclette elettriche italia pieghevoli

biciclette elettriche pieghevoli

Chen iniziò una campagna di raccolta fondi su Kickstarter per il suo progetto “Hovertrax” nel 2013.

In un’intervista sul Los Angeles Times Chen dichiarava la propria frustrazione in merito ai diritti sul brevetto in Cina.

Sosteneva che Solowheel, il suo monociclo autobilanciato, era stato copiato da altre aziende dopo la comparsa su Happy Show, uno show televisivo cinese.

biciclette elettriche italia pieghevoli

biciclette elettriche pieghevoli

Nell’agosto del 2015 Mark Cuban ha annunciato l’intenzione di acquistare i brevetti Hovertrax da Chen.

Un cosmonauta su uno scooter elettrico al Wizard World Chicago del 2015
Il ritmo veloce dell’industria manifatturiera cinese rende difficile individuare quale società cinese sia stata la prima per la fabbricazione del dispositivo.

biciclette elettriche italia pieghevoli

biciclette elettriche pieghevoli

Secondo Wired di David Pierce il dispositivo è stato probabilmente inventato come la “Smart S1” di Chic Robotics, una società di tecnologia cinese fondata nel 2013, e associato a Zhejiang University

Lo Smart S1 è stato distribuito nel mese di agosto 2014 e ha avuto successo nel Canton Fair trade show del 2014.

Le compagnia ha brevettato le tecnologie associate alla “tavola”, ma a causa della politica lassista della Cina sui brevetti, il prodotto è stato copiato da diversi produttori cinesi.

biciclette elettriche italia  pieghevoli

biciclette elettriche pieghevoli

Nel giugno del 2015 la “tavola” è costruita da diverse compagnie cinesi.

Le copie variano notevolmente di prezzo e qualità e possono presentare vari difetti.

La maggior parte delle “tavole” è prodotta in fabbriche di produzione di massa in Shenzhen, China.

Alcune delle più recenti hanno incorporato altoparlanti Bluetooth, consentendo al guidatore di riprodurre musica.

biciclette elettriche italia pieghevoli

biciclette elettriche pieghevoli

La crescente popolarità dei dispositivi nei paesi occidentali è stata inizialmente attribuita al gran numero di personaggi famosi che hanno visto con i vari modelli del prodotto.

Tra queste star ci sono Justin Bieber, Jamie Foxx, Kendall Jenner, Chris Brown, Soulja Boy e Wiz Khalifa.

I fondatori della società americana PhunkeeTree conobbero la “tavola” all’Hong Kong Electronics Show nel 2014 e furono subito coinvolti nella sua distribuzione.

La società ha dato una “tavola” a Kendall Jenner, che ha pubblicato un suo video sullo scooter su Instagram.

biciclette elettriche italia pieghevoli

biciclette elettriche pieghevoli

Il video è diventato un hit virale sui social media, portando altre celebrità a chiedere alla PhunkeeTree altri dispositivi.

Terminologia hoverboard

Il termine “hoverboard” è molto spesso utilizzato per descrivere questi dispositivi.

Tuttavia, come apparve nei film degli anni 80 Ritorno al futuro – Parte II and Ritorno al futuro – Parte III, un “hoverboard” dovrebbe essere uno skateboard che rimane sospeso a qualche centimetro da terra fluttuando.

biciclette elettriche italia pieghevoli

biciclette elettriche pieghevoli

Le tavole in questioni invece non hanno questa capacità.

In Italia è vietato circolare con hoverboard, skateboard ecc su strade e marciapiedi. Si può circolare solo in luoghi privati (CASA).

Si rischia una multa di 1200 euro più 5 punti dalla patente. I venditori dovrebbero informare chi compra a cosa vanno incontro.

Per maggiori informazioni vedere sito internet (hoverboard). hoverboard

Restrizioni
In Italia hanno iniziato ad essere distribuiti solamente a fine 2015 in quanto i distributori hanno dovuto comprendere bene come viene considerato tale dispositivo nel nostro paese e a quali restrizioni va incontro il suo utilizzo. In alcuni paesi sono state imposte restrizioni legali per l’uso di questo dispositivo: a La Mecca ne è stato vietato l’uso in seguito alle critiche piovute dopo la pubblicazione di un video di un pellegrino che lo utilizzava durante l’hajj.

biciclette elettriche italia

biciclette elettriche pieghevoli

In Germania è stato vietato sulle strade pubbliche.

In Inghilterra ed in Galles il suo uso è legale solo nelle proprietà private con il benestare del proprietario. hoverboard firenze In Scozia il suo utilizzo è illegale sui marciapiedi.

A Toronto in Canada la legge non permette l’utilizzo di veicoli a motore fatto salvo per gli ausili per le persone con mobilità ridotta. In Australia lo stato del Nuovo Galles del Sud ha specificamente messo al bando l’utilizzo di tali dispositivi su strade pubbliche. Gli altri stati australiani devono ancora prendere una decisione chiara e si affidano a leggi esistenti.

biciclette elettriche italia

biciclette elettriche pieghevoli

Possono essere utilizzati liberamente nelle proprietà private.

Ad Hong Kong il “Dipartimento dei Trasporti” ha rilasciato una dichiarazione a proposito menzionando codice della strada ed essendo questi dispositivi classificati come veicoli a motore “è richiesta la registrazione e la patente prima dell’utilizzo sulle strade, incluse le strade private.

biciclette elettriche italia

biciclette elettriche pieghevoli

Dal momento che la costruzione e il funzionamento di questi dispositivi a motore potrebbe rappresentare un pericolo per gli utenti stessi e degli altri utenti della strada, non sono adatti per l’uso su strade e di conseguenza essi non possono essere registrati ed autorizzati.”

biciclette elettriche italia

biciclette elettriche pieghevoli

Inoltre, diverse compagnie aeree hanno proibito il trasporto delle tavole sia a bordo sia in stiva.

Molte università hanno imposto divieti assoluti o limitazioni per quanto riguarda l’uso nei campus.

Altri hanno pubblicato avvertimenti formali per quanto riguarda i dispositivi.

biciclette elettriche pieghevoli

Lo scooter elettrico autobilanciato, oppure la tavola biciclica autobilanciata, anche comunemente definito Hoverboard, è un dispositivo di trasporto personale che sfrutta una combinazione di informatica, elettronica e meccanica al pari del segway.

biciclette elettriche italia

biciclette elettriche pieghevoli

È costruito su due ruote collegate a due piccole piattaforme snodate tra loro il cui movimento viene azionato da un sensore di peso posto sulle piccole piattaforme e da un giroscopio. hoverboard

Nel 2014 molte “tavole” del genere furono utilizzate in Cina, e dal 2015 divennero molto popolari nel USA grazie alle numerose celebrità che si fecero immortalare con questi scooter.

biciclette elettriche italia

biciclette elettriche pieghevoli

Non c’è un nome ufficialbiciclette elettriche italia mente riconosciuto per tale scooter ed ogni compagnia distributrice ne crea uno diverso in base alle proprie scelte di marketing. hoverboard firenze

1 Storia
2 Terminologia
3 Restrizioni
4 Maggiori distributori
5 Note
6 Voci correlate
7 Altri progetti
Storia hoverboard
Shane Chen, un uomo d’affari americano fondatore dell’azienda Inventist, reclama la paternità dell’invenzione del dispositivo.

biciclette elettriche italia

biciclette elettriche pieghevoli

Chen iniziò una campagna di raccolta fondi su Kickstarter per il suo progetto “Hovertrax” nel 2013.

In un’intervista sul Los Angeles Times Chen dichiarava la propria frustrazione in merito ai diritti sul brevetto in Cina.

Sosteneva che Solowheel, il suo monociclo autobilanciato, era stato copiato da altre aziende dopo la comparsa su Happy Show, uno show televisivo cinese.

biciclette elettriche italia

biciclette elettriche pieghevoli

Nell’agosto del 2015 Mark Cuban ha annunciato l’intenzione di acquistare i brevetti Hovertrax da Chen.

Un cosmonauta su uno scooter elettrico al Wizard World Chicago del 2015
Il ritmo veloce dell’industria manifatturiera cinese rende difficile individuare quale società cinese sia stata la prima per la fabbricazione del dispositivo.

biciclette elettriche italia

biciclette elettriche pieghevoli

Secondo Wired di David Pierce il dispositivo è stato probabilmente inventato come la “Smart S1” di Chic Robotics, una società di tecnologia cinese fondata nel 2013, e associato a Zhejiang University[10] Lo Smart S1 è stato distribuito nel mese di agosto 2014 e ha avuto successo nel Canton Fair trade show del 2014. Le compagnia ha brevettato le tecnologie associate alla “tavola”, ma a causa della politica lassista della Cina sui brevetti, il prodotto è stato copiato da diversi produttori cinesi.

biciclette elettriche italia

biciclette elettriche pieghevoli

Nel giugno del 2015 la “tavola” è costruita da diverse compagnie cinesi.

Le copie variano notevolmente di prezzo e qualità e possono presentare vari difetti.[10]

La maggior parte delle “tavole” è prodotta in fabbriche di produzione di massa in Shenzhen, China.[15]

Alcune delle più recenti hanno incorporato altoparlanti Bluetooth, consentendo al guidatore di riprodurre musica.[16]

biciclette elettriche italia

biciclette elettriche pieghevoli

La crescente popolarità dei dispositivi nei paesi occidentali è stata inizialmente attribuita al gran numero di personaggi famosi che hanno visto con i vari modelli del prodotto.

hoverboard

Tra queste star ci sono Justin Bieber, Jamie Foxx, Kendall Jenner, Chris Brown, Soulja Boy e Wiz Khalifa.[10] I fondatori della società americana PhunkeeTree conobbero la “tavola” all’Hong Kong Electronics Show nel 2014 e furono subito coinvolti nella sua distribuzione.

La società ha dato una “tavola” a Kendall Jenner, che ha pubblicato un suo video sullo scooter su Instagram.

biciclette elettriche italia

biciclette elettriche pieghevoli

Il video è diventato un hit virale sui social media, portando altre celebrità a chiedere alla PhunkeeTree altri dispositivi.

Terminologia[modifica | modifica wikitesto] hoverboard firenze
Il termine “hoverboard” è molto spesso utilizzato per descrivere questi dispositivi.

Tuttavia, come apparve nei film degli anni 80 Ritorno al futuro – Parte II and Ritorno al futuro – Parte III, un “hoverboard” dovrebbe essere uno skateboard che rimane sospeso a qualche centimetro da terra fluttuando.

biciclette elettriche italia

biciclette elettriche pieghevoli

Le tavole in questioni invece non hanno questa capacità.  hoverboard firenze

In Italia è vietato circolare con hoverboard, skateboard ecc su strade e marciapiedi. Si può circolare solo in luoghi privati (CASA).

Si rischia una multa di 1200 euro più 5 punti dalla patente. I venditori dovrebbero informare chi compra a cosa vanno incontro.

Per maggiori informazioni vedere sito internet (hoverboard).

Restrizioni
In Italia hanno iniziato ad essere distribuiti solamente a fine 2015 in quanto i distributori hanno dovuto comprendere bene come viene considerato tale dispositivo nel nostro paese e a quali restrizioni va incontro il suo utilizzo. In alcuni paesi sono state imposte restrizioni legali per l’uso di questo dispositivo: a La Mecca ne è stato vietato l’uso in seguito alle critiche piovute dopo la pubblicazione di un video di un pellegrino che lo utilizzava durante l’hajj.

biciclette elettriche italia

biciclette elettriche pieghevoli

In Germania è stato vietato sulle strade pubbliche.

In Inghilterra ed in Galles il suo uso è legale solo nelle proprietà private con il benestare del proprietario. hoverboard firenze In Scozia il suo utilizzo è illegale sui marciapiedi.

A Toronto in Canada la legge non permette l’utilizzo di veicoli a motore fatto salvo per gli ausili per le persone con mobilità ridotta. In Australia lo stato del Nuovo Galles del Sud ha specificamente messo al bando l’utilizzo di tali dispositivi su strade pubbliche Gli altri stati australiani devono ancora prendere una decisione chiara e si affidano a leggi esistenti.

biciclette elettriche italia

biciclette elettriche pieghevoli

Possono essere utilizzati liberamente nelle proprietà private.

Ad Hong Kong il “Dipartimento dei Trasporti” ha rilasciato una dichiarazione a proposito menzionando codice della strada ed essendo questi dispositivi classificati come veicoli a motore “è richiesta la registrazione e la patente prima dell’utilizzo sulle strade, incluse le strade private.

biciclette elettriche italia

biciclette elettriche pieghevoli

Dal momento che la costruzione e il funzionamento di questi dispositivi a motore potrebbe rappresentare un pericolo per gli utenti stessi e degli altri utenti della strada, non sono adatti per l’uso su strade e di conseguenza essi non possono essere registrati ed autorizzati.”

biciclette elettriche italia

biciclette elettriche pieghevoli

Inoltre, diverse compagnie aeree hanno proibito il trasporto delle tavole sia a bordo sia in stiva.

Molte università hanno imposto divieti assoluti o limitazioni per quanto riguarda l’uso nei campus.

Altri hanno pubblicato avvertimenti formali per quanto riguarda i dispositivi.

biciclette elettriche italia

Lascia un commento